
Protezione elevata per gli utenti
Modernizzare la sicurezza IT
Patch per il sistema operativo
La vostra strategia attuale potrebbe lasciarvi esposto a vulnerabilità.
Le violazioni alla sicurezza sono sempre più diffuse ed ora più che mai è importante implementare una strategia di sicurezza efficace e garantire conformità nello stato delle patch. Con l’aumentare delle vulnerabilità in applicazioni terze parti, questa deve includere funzioni per l’installazione di aggiornamenti critici per tutti i prodotti, non solo per quelli Microsoft.
Ma i computer si trovano sia dietro il firewall che in remoto, sono sia fisici che virtuali. Con ambienti sempre più complessi, anche l’applicazione tempestiva, efficace e conveniente delle patch alle applicazioni e ai sistemi operativi più critici può diventare assai complessa.

Restate al passo con il flusso continuo di minacce alla sicurezza e patch
Con una soluzione leader di settore e comprovata per la gestione delle patch potete tenere sempre aggiornati tutti i sistemi e i software di terze parti.
Automazione delle patch
Supporto di piattaforme eterogenee
Patch delle applicazioni di terze parti
Applicazione distribuita e in remoto delle patch
Migliorate il ROI di MEM
Supporto della virtualizzazione
Controllo centralizzato
Compliance delle patch
Il ruolo di Ivanti
La minaccia più grande alla rete? Sono gli utenti stessi, e non potete certo eliminarli! Ma potete eliminare le vulnerabilità che vengono sfruttate sui loro sistemi per arrivare ai dati aziendali, e garantire che le patch vengano regolarmente installate. Con le nostre soluzioni potete applicare le patch di sicurezza alle applicazioni e ai sistemi operativi client più critici. Desiderate migliorare e semplificare la gestione delle patch per i sistemi client? Estendere la vostra attuale soluzione Microsoft Endpoint Configuration Manager? Implementare un sistema di gestione completo delle patch per i server? Le nostre soluzioni sono efficaci e facili da installare e configurare. Gestione efficace delle patch, a livello aziendale e senza interventi complessi.
Ivanti Patch for Configuration Manager
Patch for Endpoint Manager
Soluzioni per la gestione delle patch per ogni ambiente
Con i prodotti Ivanti potete proteggere qualsiasi combinazione di client, server e software.
Dati di patch precisi e testati
I nostri tecnici esperti nei contenuti delle patch eseguono un accurato testing di tutte le patch prima di rilasciarle, per garantire conformità nello stato delle patch. La nostra esperienza, frutto di anni di lavoro, è al vostro servizio per aiutarvi a gestire le patch per le app di terze parti, in modo rapido e preciso.
Implementazione automatica di patch per sistemi operativi e applicazioni terze parti
Individuazione delle patch, valutazione e distribuzione di aggiornamenti rigorosamente testati da un ampio catalogo di patch da diversi produttori: le nostre soluzioni semplificano la gestione delle patch nell’intera organizzazione, anche su endpoint remoti e mobili. Potrete aggiornare anche le applicazioni notoriamente più difficili da gestire, come Java.
Gestione integrata dei sistemi e delle patch
Abbinate Patch for Endpoints ad Ivanti Management Suite per controllare lo stato delle patch e gestire i sistemi da una singola interfaccia.
Plug-in per la gestione di patch terze parti in MEM
Ivanti Patch for Configuration Manager elimina molti dei passaggi manuali necessari per definire in MEM le patch per applicazioni terze parti. Con l’interfaccia di questo plug-in, potete usare lo stesso processo, lo stesso metodo e la stessa infrastruttura già incorporati in Microsoft Endpoint Configuration Manager.
Soluzioni potenti per il data center
Individuate, inventariate e applicate le patch alle macchine virtuali online e offline. Aggiornate modelli e snapshot prima di metterli online. Potete perfino applicare le patch agli hypervisor.
Pannelli e report basati sul ruolo
Più le organizzazioni sono soggette a leggi e normative, più è importante applicare tutte le patch necessarie a tutti i sistemi aziendali. Fornite informazioni consolidate e dettagliate sullo stato di sicurezza per evidenziare le aree di interesse, intraprendere rapidamente le azioni correttive necessarie e dimostrare lo stato di conformità.