Devo...

implementare il controllo delle applicazioni per gli endpoint.

Gran bei numeri
Sicurezza dei sistemi desktop.
Applicare le whitelist per le applicazioni autorizzate
Applicate le whitelist di applicazioni autorizzate.
La soluzione in breve
Controllate l’accesso alle applicazioni.

Proteggi le tue applicazioni

Protezione delle applicazioni

Per massimizzare la protezione dei dati aziendali e delle risorse IT, è necessario impedire a software sconosciuti, non autorizzati e potenzialmente pericolosi di penetrare nell’azienda. Tuttavia, i metodi di controllo tradizionali sono spesso difficili da gestire e comportano disagi per gli utenti. E allora, come proteggere il proprio ambiente da software non autorizzati, senza interferire con il lavoro degli utenti?

Controllo delle applicazioni, senza complicazioni

Applicate dei semplici criteri di sicurezza per proteggere i sistemi da ransomware, malware e file eseguibili dannosi, riducendo il carico di lavoro di amministrazione.

Informazioni sulle applicazioni
Scoprite quali applicazioni sono in esecuzione su tutti gli endpoint, autorizzate o meno.
Informazioni sull’utilizzo
Ottenete la visibilità necessaria sull’utilizzo delle applicazioni e migliorate i criteri di accesso, a supporto delle iniziative di controllo delle licenze.
Protezione contro pericoli ignoti
Impedite l’esecuzione di file non autorizzati che sono riusciti a superare i confini di sicurezza.
Nessun intervento complesso
Le funzioni di controllo sono più facili da gestire rispetto alle tradizionali blacklist e whitelist manuali.
Gestione delle eccezioni senza intervento manuale
Consentite agli utenti di accedere alle applicazioni ed eseguirle in assoluta sicurezza.
Monitoraggio delle modifiche
I report dettagliati elencano le modifiche e l’applicazione dei criteri di controllo delle applicazioni, i livelli di conformità, i comportamenti degli utenti, lo stato delle patch e molto altro.

Il ruolo di Ivanti

Le soluzioni Ivanti permettono di esercitare pieno controllo su tutti i software presenti sugli endpoint, con facilità e senza rallentare il lavoro degli utenti. Potete rendere disponibili solo le applicazioni autorizzate e affidabili, proteggere l’ambiente da software dannoso e gestire le eccezioni ai criteri, con un impatto minimo sull’operatività.

Application Control
Mitigate le minacce senza dover gestire manualmente whitelist e blacklist e senza ostacolare la produttività degli utenti.

Protezione delle applicazioni e degli utenti

Gestite in modo granulare i software approvati e controllate come, dove e da chi vengono utilizzati.

Controllo e precisione

Applicate i criteri di sicurezza aziendale con un livello di granularità senza precedenti. Metteteli a punto e ottimizzateli grazie a registri di eventi completi.

Stop ai software non autorizzati

Individuate i software non autorizzati e impeditene l’esecuzione.

Gestione accurata degli accessi autorizzati

Definite a chi appartengono le applicazioni e controllate con precisione l’accesso ad ognuna di esse.

Self-service per gli utenti

Potete consentire agli utenti di installare ed eseguire specifiche applicazioni, con audit completo e senza l’intervento del personale IT.